
Eco design del capospalla futurista
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze presso lo Spazio NOTA di Firenze, in collaborazione con OMA-Osservatorio Mestieri d’Arte, propone un corso di eco design per la realizzazione artigianale di un capospalla ispirato all’estetica del futurismo, che abolisce tinte neutre e simmetria del taglio in favore di dinamismo e colori accesi.
2nd edition – CALLforCRAFT
Murate Idea Park, dal 27 Aprile al 27 Giugno 2023, presenta la 2° edizione della CALLforCRAFT che si rivolge a PMI nel settore dell’artigianato che desiderino attuare e/o sviluppare approcci innovativi alla loro attività tradizionale. CALLforCRAFT 2nd Edition si rivolge alle micro e pmi artigiane, regolarmente iscritte presso la Camera di
La giacca stile Chanel
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze presso lo Spazio NOTA di Firenze, in collaborazione con OMA-Osservatorio Mestieri d’Arte, propone un corso di sartoria artigianale per la confezione di una giacca modello Chanel, capo iconico e senza tempo. Le lezioni dal 26 al 30 giugno, pratiche e intensive, si propongono di
La Voce del Maestro: appuntamenti 2023
Pronti 6 nuovissimi appuntamenti inediti con il podcast La Voce del Maestro, in programma per il 2023, con uscita a cadenza mensile. La Voce del Maestro è un progetto sviluppato da Artex e promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con Confartigianato Imprese Toscana e CNA Toscana. L’obiettivo del podcast è quello di diffondere la cultura dell’artigianato artistico
Artex e Laba presentano: “Tracce di Artigianato”
A conclusione del percorso didattico del progetto “Connessioni Creative. A lezione con i Maestri Artigiani” di Crafts Code, co-finanziato dalla Commissione Europea, Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana e Laba Firenze – Libera Accademia di Belle Arti, presentano la pubblicazione “Tracce di Artigianato/Racconto di un viaggio”. Durante il
Webinar dell’Innovazione
Sei un’azienda che fa parte delle Industrie Culturali e Creative? Vieni a scoprire l’avviso pubblico PNRR-TOCC Azione BII e come presentare la domanda! Martedì 16 maggio 2023, ore16.30 su Zoom L’avviso pubblico “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) supporta i settori culturali e creativi per progetti che abbiano un impatto positivo
Workshop creativo “L’arte è bottiglia”
Alice Corbetta è un’artista laureata in Pittura a Brera, da molti anni si è trasferita a Montespertoli da Milano e in questo bel luogo della campagna Toscana ha fondato il suo laboratorio artistico. Così l’artista ha deciso di proporvi, a partire dal legame con questa terra, un’esperienza creativa: trasformare insieme
Fascinator, cappelli e modisteria
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze presso lo Spazio NOTA di Firenze, in collaborazione con OMA-Osservatorio Mestieri d’Arte, propone un corso di modisteria artigianale con formula weekend per la realizzazione di un fascinator, il copricapo da cerimonia simbolo di eleganza ed eccentricità. Scegliendo foggia e dimensioni, l’allievo impara a personalizzarlo
Corso di ceramica alla scoperta dei 4 elementi
lo Studio Ceramico Giusti, membro della community di Firenze Creativa, propone il 13 e 14 maggio, a Santa Maria a Ferrano, un corso dedicato alla scoperta della ceramica. Dedicheranno del tempo alla scultura e al Kintsugi ovvero a come restaurare i manufatti ceramici con questa antica tecnica giapponese che è
Pillole di sostenibilità: campus virtuale per artigiani e imprese creative
Artex presenta 4 incontri virtuali su Zoom + 1 Webinar dell’Innovazione dedicati alle imprese dell’artigianato artistico, a designer e aziende creative: per orientarsi tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in azienda e sviluppare strategie di business per un futuro più green e di qualità. CALENDARIO Giovedì 4/05, ore 16.30, Artigianato e